Scacchi e educazione: la ricerca di ciò che è vero

Continua la collaborazione con il blog UNO SCACCHISTA. Questa volta vogliamo dare spazio ad un interessante intervista di Vincenzo Costabile ad Alessandro Pompa di cui abbiamo già presentato l'ultimo lavoro "Scacchi speciali per bambini piccoli".
Alessandro Pompa, maestro di scacchi e di scuola, è il pioniere della gioco-motricità scacchistica. Gli scacchi sono simbolismo puro per gli adulti, mentalizzazione del movimento, ma con i bambini piccoli Pompa ha ideato la tecnica degli scacchi “agiti”, dove i bambini diventano i pezzi e si muovono su un tappeto a scacchiera. Con questa innovazione ha ottenuto risultati formativi e terapeutici importanti, tanto che si è diffusa a livello internazionale.

Francesco Lupo

28/09/2020

Social Media

Perché gli scacchi

Link diretti





Informativa Cookie